Guida completa nel mondo del blush. Come scegliere il blush perfetto per te
Il blush è un prodotto molto amato nel mondo del make-up perché dona al volto un tocco di colore sano e naturale. Conosciuto anche come fard, il nome blush deriva dall’inglese “to blush” che significa “arrossire”. Il blush ricrea proprio questo rossore spontaneo delle guance che dà vitalità al tuo look, ma aiuta anche a mettere in risalto il viso. Amato da tutte le donne, siamo sicure rimarrà per molto tempo un must nel beauty-case di tutti, ma come fare a scegliere quello giusto?
Scopriamolo passo dopo passo in questo articolo!
Come scegliere il blush: in crema, liquido o in polvere
Quando si tratta di blush, ormai le possibilità sono pressoché infinite. Ogni prodotto ha le sue particolarità, pensate per adattarsi alle esigenze di ognuno. Texture, colorazioni, packaging e non solo possono variare. Ma non scoraggiarti! Se trovare il blush giusto sembra una sfida, ricorda che esistono 3 tipologie di blush principali tra cui scegliere:
-
Blush in crema: in un pratico stick come il nostro nuovo Boom Stick Sun Kiss, in pot o altri formati, il blush in crema ha un finish super naturale. È perfetto per pelle normale, secca e anche matura perché la sua formula morbida e leggera dona freschezza e luminosità al viso. I blush in crema si stendono facilmente sciogliendosi a contatto con la pelle, perciò spesso non durano dalla mattina alla sera. Per estendere la durata, ti conviene spolverarlo con un velo di cipria per fissarlo al suo posto ed evitare che si dissolva durante la giornata.
-
Blush liquido: si trova spesso in piccole boccette dotate di applicatore, simili a quelle dello smalto per unghie. Ideale per tutti i tipi di pelle, il blush liquido penetra in profondità e si fonde con la pelle. Si tratta infatti di blush a lunga tenuta.
-
Blush in polvere: qui i formati si moltiplicano (cotto, compatto, e anche in palette) ma si tratta sempre di prodotti in polvere, come le cialde Aurora e Vulcano della Palette Unica. È la scelta giusta per chi ha la pelle grassa o mista, perché questo tipo di blush contribuisce a seccare la pelle e le conferisce un aspetto opaco, invece che oleoso. I fard in polvere hanno di solito una buona durata, perché al contrario del blush in crema non tendono a svanire durante la giornata.
In crema, liquido o in polvere, fai sempre attenzione se hai la pelle segnata o con imperfezioni. Blush perlescenti o dal finish glitter tendono a sottolineare i piccoli difetti della pelle, quindi meglio scegliere un prodotto opaco, matte.
Se invece ti stai chiedendo come scegliere il blush in base al colore della pelle, abbiamo in serbo per te delle linee guida generali. Prendi nota: i toni del rosa e dell’albicocca donano a chi ha la pelle chiara, mentre chi ha la pelle olivastra può usare anche il pesca e il corallo. Se hai la pelle scura, prova a osare con un blush fucsia o viola. Per un risultato top, non dimenticarti di abbinare il colore del fard anche al sottotono della tua pelle.
Come usare il blush
Non importa se ti piacciono i make-up audace e decisi, o se invece non ami truccarti molto, soprattutto il viso, il blush è l’arma segreta che renderà il tuo look perfetto. Bastano pochi semplici accorgimenti per imparare ad usarlo correttamente e trasformarti in un mago del blush.
Innanzitutto, facciamo chiarezza su come applicare il blush. I metodi più comuni sono tre: con un beauty blender, con un pennello oppure semplicemente utilizzando le proprie dita. Se in generale usare una spugnetta o un pennello ti permettono un maggiore controllo sulla quantità di blush utilizzato, a volte usare i polpastrelli può rivelarsi la tecnica più adatta. Infatti, è più facile stendere il blush in crema dopo averlo scaldato tra le dita o sul dorso della mano, perché diventa morbido grazie al calore della pelle e rilascia immediatamente il colore. Quindi scegli il metodo con cui ti senti più confident, ma tieni sempre in considerazione la texture del prodotto.
In ogni caso, la regola d’oro per usare il blush è procedere con calma. I blush sono prodotti molto pigmentati, perciò è facile sbagliare e metterne più del necessario, ottenendo un effetto alla Heidi. Inizia perciò applicando una piccola quantità di prodotto sulle guance, stendilo con cura e osserva il risultato. Solo allora, se il colore del blush fosse troppo tenue, aggiungi un altro po’ di prodotto. Procedi in questo modo fino a raggiungere la tonalità desiderata. Se hai fatto un pasticcio, non disperarti (o almeno, non tanto). Puoi utilizzare un pizzico di fondotinta per stemperare il colore del blush, picchiettando il prodotto con la spugnetta o ripassandone un velo con il pennello per ridurre il rossore.
Giunti fino a qui, è il momento dei consigli più succosi. Applicato nel modo giusto, il blush è un grande alleato per dare definizione al viso e mettere il risalto i tuoi punti forti. Ecco quindi qualche indicazione su come mettere il blush a seconda della forma del viso:
Arrivati fin qui, possiamo condividere gli ultimi consigli, nonché i più interessanti. Se usato nel modo corretto, il blush può essere un prezioso alleato per valorizzare il viso e mettere in risalto i tuoi tratti distintivi. Ecco quindi alcune indicazioni su come applicare il blush in base alla forma del viso.
-
Viso ovale: un volto solitamente regolare, per esaltare l’ovale stendi il blush partendo dal punto più sporgente delle guance, andando poi a sfumarlo verso le tempie.
-
Viso rotondo: se desideri dare definizione ai tuoi lineamenti morbidi e ottenere un effetto scolpito, applica il blush sugli zigomi partendo dalla zona vicino all’attaccatura dei capelli, in prossimità dell’orecchio, e sfuma il prodotto con un movimento obliquo, tenendo come punto di riferimento gli angoli della bocca (ovviamente senza raggiungerli, il blush deve restare sulle guance se non vuoi un make-up stile Joker)
-
Viso squadrato: in questo caso spesso fronte e mandibola sono protagoniste. Se vuoi ammorbidire i lineamenti, applica il blush con movimenti circolari partendo dal centro delle guance e salendo verso gli zigomi.
-
Viso a cuore: caratterizzato da fronte larga e mento sottile, questa forma del viso ricorda appunto un cuore. Per valorizzarla, applica il blush partendo dalla zona alta delle guance, poco sopra il centro, e stendilo verso l’esterno fino ad arrivare in prossimità delle orecchie, orientando pennello o spugnetta in orizzontale.
Segui tutti i consigli, divertiti a sperimentare e vedrai che in poco tempo diventerai un vero professionista del blush. Non dimenticarti di completare il look con make-up occhi e labbra (qui puoi trovare le ultime uscite a marchio Sobea) e preparati a stupire le amiche con i nuovi trucchetti imparati!