Cool tone make-up: cos’è e come ricrearlo
Alcune mode non finiscono mai… fanno giri di circa trent’anni e ritornano… Così è per il cool tone make-up, ispirato agli anni ‘90 utilizzato da tantissime celebrities e che vedeva protagonista un trucco occhi con sfumature fredde e un viso super luminoso. Oggi il trucco anni ‘90 è tornato nei trend TikTok per la gioia delle più nostalgiche e per chi ha un sottotono freddo! Sfoggiato sulle passerelle di moda e da diverse attrici famose (tra cui Kate Moss e Naomi Campbell), ma soprattutto da Angelina Jolie che non perdeva l’occasione per utilizzarlo, tanto che i suoi rossetti greige (un mix tra grigio e beige) sono diventati il suo tratto distintivo. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo make-up così particolare tornato di moda e vediamo come andarlo a realizzare.
Cos’è e a chi sta bene il cool tone make-up
Il trucco di ispirazione anni ‘90 prevede che la base sia luminosa come quella del make-up no make-up, a renderlo diverso c’è la scelta di tonalità dal sottotono freddo che vanno a donare al viso un aspetto molto più fresco. Inoltre il trucco occhi non si adatta ai colori della terra ma sceglie tonalità cool come l’azzurro o il lilla e anche le differenti sfumature del grigio. Le labbra seguono lo stesso tono freddo, dando spazio a rossetti rosso ciliegia, fino alle nuance nude o greige (prendendo spunto da Angelina Jolie) che vanno a enfatizzare il volto.
Perfetto per chi ha una carnagione chiara, alla quale conferisce un aspetto un po’ vampiresco, il cool tone make-up è adatto anche agli incarnati medio chiari con sfumature rosa. Per chi ha invece un sottotono caldo, in realtà questo make-up è così versatile che si adatta anche alla vostra carnagione. Andranno però scelte sfumature del viola e del blu che vi restituiscono ugualmente un effetto luminoso.
Come preparare la base ideale per questo make-up
Naturale, leggera, luminosa. Queste le parole chiave per una pelle perfetta per il cool tone make-up. Per realizzarla, il fondotinta deve avere un sottotono rosa o beige freddo ed essere di qualche tono più chiaro del vostro incarnato, in modo da ottenere un effetto cool e luminoso. Inoltre, prediligete una texture leggera così da poterla modulare facilmente o una skin tint semplice da applicare. Anche il correttore deve preservare l’effetto naturale, quindi preferite una composizione liquida che ha il vantaggio di non appesantire il trucco. Se volete realizzare il contouring, la colorazione perfetta va sì verso il marrone, ma con sfumature fredde tendenti al greige. Ultimo ma non per importanza il blush! Da questo make-up è stato bandito il bronzer, dunque il blush ha il compito di dare un tocco di colore senza scaldare la base e quello rosa chiaro o lilla sono le scelte giuste. Applicalo un po’ sulle guance e avrete un immediato effetto sano.
Occhi e labbra cool tone approved
Gli occhi sono i veri protagonisti di questo make-up, non aver paura di osare applicando l’ombretto su tutta la palpebra per un effetto color block oppure molto etereo sfumando il tutto. Le tonalità fredde saranno le tue migliori amiche, non importa se siano matte o shimmer. Via libera quindi a tutte le sfumature del viola, lilla, grigio, verde, blu e azzurro.
Infine per completare il cool tone make-up non può mancare il rossetto. Nude, rosa freddo o greige sono senz’altro indicati, ma si può anche optare per una matita labbra fredda, per definire ancora di più la bocca. Per quanto riguarda il finish? Potete scegliere in base al finish usato per gli occhi, quindi andrà benissimo sia un effetto opaco o glossato, l’importante è non tralasciare il tocco finale.