Contouring: a cosa serve e come realizzarlo
Contouring… un termine sempre più diffuso nel mondo del make-up, anche per chi è alle prime armi! Una tecnica quasi magica per ridefinire e rimodellare la forma del viso, valorizzando quello che c’è già, rendendo ancora più simmetrico il viso, mettendo in risalto i nostri punti di forza. No, non si tratta di magia, ma quasi di una scienza esatta apprezzata dalla maggior parte degli esperti del settore. Il contouring al viso, se fatto correttamente permette letteralmente di migliorare l’aspetto del viso secondo il nostro gusto. Nella pratica, consiste nell’applicare ombre e luci sul viso per definire e modellare i lineamenti, utilizzando prodotti cosmetici come fondotinta, correttori e polveri opache o luminose, applicati strategicamente per accentuare le caratteristiche del viso. L'obiettivo principale del contouring è quello di scolpire e armonizzare i lineamenti, evidenziando le aree desiderate del volto, come gli zigomi, il naso, la mascella e la fronte, e minimizzando visivamente le zone che si desidera nascondere. Mediante l'applicazione di tonalità più scure per creare ombre e tonalità più chiare per creare luci, il contouring consente di modellare la struttura del viso e di ottenere un aspetto più definito e scolpito.
Provare per credere e per non poterne più fare a meno. Vediamo adesso nel dettaglio quali prodotti servono e come riprodurlo sul nostro viso.
Quali prodotti servono per un corretto contouring
Per ottenere un buon contouring è necessario avere dei prodotti per la base del viso di tonalità differenti, soprattutto per quanto riguarda il fondotinta. Innanzitutto, occorre un fondotinta o una base per il viso che sia della tonalità più adatta alla propria carnagione. Successivamente, sono necessari correttori, ideali per nascondere eventuali imperfezioni o discromie della pelle. Per definire i contorni del viso, è importante avere a disposizione fondotinta o correttori in varie tonalità, dalle più chiare alle più scure per poter definire i volumi. I prodotti in crema o in polvere possono essere scelti in base al tipo di pelle e alla preferenza personale, con le texture in crema che offrono un risultato più naturale su pelli secche, mentre quelle in polvere sono ideali per le pelli grasse. Se sei indecisa sulla tua tonalità di fondotinta e non sai quale scegliere ti consigliamo la lettura del nostro articolo di blog “Make-up base viso: come scegliere il fondotinta perfetto per te”.
Anche la scelta del pennello o della beauty blender può determinare l’effetto del risultato finale. Un pennello angolato ad esempio è ideale per applicare il prodotto sotto gli zigomi e lungo la linea della mascella. La sua forma angolata permette un’applicazione precisa e una sfumatura efficace. Un pennello piccolo e piatto, essendo molto preciso, è perfetto per il contouring del naso. Infine un pennello da sfumatura, più morbido e di medie dimensioni, sarà fondamentale per sfumare i prodotti in polvere, garantendo un finish naturale e senza linee dure.
Le spugnette da make-up invece sono versatili e adatte a sfumare i prodotti per il contouring, specialmente quelli in crema o liquidi. La loro superficie permette di ottenere un finish uniforme e naturale, inoltre, assorbono il prodotto in eccesso fondendo il tutto al meglio con la pelle.
Infine, per fissare il makeup e ottenere un risultato duraturo, sarà utile utilizzare una cipria. Scopri la nostra cipria Invisibile, che ti garantisce un effetto opaco come una seconda pelle per tutto il giorno. Grazie al prezioso amido di tapioca racchiuso nella sua formula regola l’eccesso di sebo, mentre lo ialuronato di sodio dona idratazione e un effetto anti-age nel tempo.
Realizzare il perfetto contouring step by step
Il contouring è una tecnica di make-up che consente di definire e scolpire i tratti del viso, giocando con ombre e luci per esaltarne la forma naturale. La corretta applicazione dei prodotti è fondamentale per ottenere un risultato armonioso e naturale. Vediamo insieme passo dopo passo come applicare i prodotti necessari.
-
Primo step: prepara bene la tua pelle | Prima di iniziare, assicurati che la pelle del viso sia pulita, idratata e pronta per il make-up. Applica un primer per la base per uniformare la texture e garantire una maggiore durata dei prodotti che seguiranno.
-
Secondo step: applica il fondotinta | Applica il tuo fondotinta abituale su tutto il viso per creare una base uniforme. Questo passaggio è importante per assicurare che i prodotti per il contouring si fondano perfettamente con la tua pelle, evitando stacchi di colore.
-
Terzo step: crea definizione con il contouring | Il primo passaggio che ti consigliamo è creare l’ombreggiatura sotto gli zigomi applicando un prodotto per contouring o semplicemente un fondotinta di qualche tono più scuro della tua pelle. Parti dalle orecchie e sfuma verso il centro del viso. Questo aiuta a definire gli zigomi. Per ottenere l’illusione di una fronte più stretta, applica il prodotto lungo la linea dell’attaccatura dei capelli sulla fronte. Per rendere il naso più sottile, applica il prodotto sui lati del naso, sfumando bene per evitare linee evidenti. Infine per definire la mascella, ti basterà applicare il prodotto sotto l’osso, per creare un effetto più scolpito. Dopo aver creato le ombre, è il momento di illuminare. Usa un illuminante o un correttore più chiaro della tua carnagione e applicalo nelle zone che desideri evidenziare, ad esempio sotto gli occhi per illuminare lo sguardo, sul ponte del naso per enfatizzare la linea centrale del viso, sul centro della fronte e sul mento per attirare la luce su queste zone.
-
Quarto step: sfumare, sfumare e ancora sfumare | Per rendere il contouring super naturale la sfumatura dev’essere perfetta. Utilizza un pennello morbido o una spugnetta bagnata per sfumare bene i prodotti, evitando demarcazioni tra le zone illuminate e quelle in ombra. Muovi il pennello o la spugnetta con movimenti circolari o verso l’alto per integrare i prodotti con la base.
-
Quinto step: fissa il trucco della base | Per garantire che il tuo contouring duri tutto il giorno, applica una cipria traslucida per fissare i prodotti in crema. Se desideri un effetto più marcato, puoi sovrapporre un leggero strato di prodotti in polvere nelle stesse zone dove hai applicato quelli in crema.
Adesso hai tutti i trucchi necessari per sperimentare e ricreare a casa il tuo contouring!