Make-up base viso: come scegliere il fondotinta perfetto per te
La pelle, soprattutto quella del viso, è da sempre uno dei nostri primi biglietti da visita. Perennemente esposto, stressato da agenti esterni e sollecitato da tutte le nostre espressioni quotidiane, il viso è uno dei punti più delicati e da curare costantemente. Creme solari possono proteggerlo dal sole, sieri e lozioni possono idratarlo in profondità, ma a volte abbiamo bisogno di un piccolo tocco in più. Discromie, imperfezioni, occhiaie pronunciate possono essere elementi più o meno desiderati sul nostro volto. Per questo a volte si ricorre al make-up, per poterci sentire a nostro agio nel mondo esterno, un super potere da usare tutti i giorni o anche solo in occasioni speciali. Il fondotinta viene in nostro soccorso per raggiungere questo obiettivo: perfezionare il nostro incarnato in modo naturale e confortevole.
Nella nostra guida troverai tutta una serie di consigli utili per orientarti nella difficile scelta di questo prodotto, ma soprattutto avrai una descrizione approfondita di uno dei prodotti più amati della linea Sobea Cosmetics, il Fondotinta Essenziale! Diamo un’occhiata un po’ più da vicino!
Primo step: come trovare la propria tonalità di fondotinta
Trovare il fondotinta ideale per le nostre esigenze non è semplice. Sono molte le caratteristiche da prendere in considerazione, tra cui il tipo di pelle e l’effetto desiderato.
Il primissimo passo è conoscere la tonalità del proprio sottotono di pelle. Le categorie principali sono tre: caldo, freddo o neutro. I sottotoni caldi virano al giallo, i sottotoni freddi tendono al rosa o al blu, mentre i sottotoni neutri, più equilibrati, non hanno una tendenza né per l’uno né per l’altro. Per poter capire il tuo sottotono di pelle basterà dare un’occhiata alle vene del polso. Se ti sembrano verdi, è probabile che tu abbia un sottotono caldo. Se appaiono blu, molto probabilmente hai un sottotono freddo. Se è difficile distinguere tra verde e blu e le vene appaiono di colore verde-bluastro, è possibile che il sottotono sia neutro.
Il secondo passaggio è capire la tonalità della carnagione, per ridurre la gamma dei colori da considerare. Hai una carnagione chiara che al sole si scotta subito? Hai la pelle chiara e d’estate ti abbronzi e raggiungi un colorito dorato? Hai la pelle media, olivastra o scura? Ogni linea di fondotinta può avere un sistema di denominazione diverso per tonalità, niente paura! Concentrati solo sulla descrizione per capire se è in linea con la tua carnagione in generale.
Ultimo passaggio, ma non per importanza, è provare il fondotinta alla luce naturale. Applica il prodotto sulla mascella e il collo e lascialo compattarsi per qualche minuto, poi esponiti alla luce del sole. Un trucco infallibile per individuare la tonalità del fondotinta è la luce naturale.
Secondo step: come scegliere il fondotinta in base alla texture
La texture di un fondotinta è una componente fondamentale, deve rispecchiare le nostre esigenze in termini di comfort sulla pelle, quale sensazione preferiamo avere sul viso durante tutto il giorno e soprattutto quale tipo di performance ci aspettiamo.
Preferisci un fondotinta leggero e impercettibile? Oppure hai bisogno di un fondotinta che resista tutto il giorno? Hai una pelle un po’ più secca o grassa? La texture giusta per noi deriva da tanti fattori diversi.
Ad esempio un fondotinta in polvere è perfetto per pelli normali, miste o grasse e per chi vuole eliminare l’effetto lucido della pelle. Questo tipo di fondotinta può essere sia in forma libera sia in forma compatta ed è modulabile per ottenere una coprenza naturale o media. Può essere utilizzato anche dopo aver applicato un fondotinta liquido per intensificarne la coprenza oppure per un ritocco veloce durante il giorno al posto della cipria.
Un fondotinta liquido invece è perfetto per tutti i tipi di pelle e per chi soprattutto non ama ritoccare la propria base durante il giorno. Applicabile come una crema, il fondotinta fluido è facile da distribuire in modo omogeneo sul viso. Oggi le diverse tipologie di formula e finish si adattano a tutte le necessità. Per esempio per le pelli grasse o miste un fondotinta liquido matte o dalla lunga tenuta sarà perfetto, mentre invece non si sposa con una pelle secca.
Invece un fondotinta in crema è perfetto per tutti i tipi di pelle ed è applicabile in modo graduale e stratificabile. Raggiunge normalmente una coprenza medio-alta, perfetta per ridurre tutte le imperfezioni del viso e, a seconda della formula, prendersene cura con attivi e ingredienti specifici. La texture cremosa è disponibile in stick, in vaso o compatto.
Fondotinta Essenziale: scopri la texture e le proprietà
Se è un fondotinta in crema quello che cerchi, Essenziale sarà una coccola straordinaria per il tuo viso. Grazie al mix di acidi ialuronici presente al suo interno, insieme al collagene vegetale e all’olio di mandorla, il Fondotinta Essenziale mantiene la pelle morbida ed elastica, nutrita e levigata per tutto il giorno, riducendo i segni dell’età nel lungo periodo.
Con la sua texture ricca e cremosa dona alla pelle un aspetto radioso e soft-matte, scivola dolcemente sulla pelle, minimizzando le linee di espressione, migliorando la texture e la luce del viso. Dotato di un doppio applicatore, è perfetto sia per una normale applicazione sia per un ritocco on-the-go, in modo pratico ovunque.
Per avere un effetto super naturale può essere mescolato alla crema idratante e applicato con una beauty blender che assorbirà il prodotto in eccesso. Per una coprenza più alta invece, indossa il fondotinta Essenziale con un pennello dopo aver applicato un primer.
Non sai quale tonalità di Essenziale è adatta a te? Prova a compilare il nostro quiz per trovare la shade perfetta per il tuo incarnato.